Alzi la mano chi ha iniziato l’anno con più di tre buoni propositi. Alzi adesso la mano chi ha iniziato l’anno con oltre 3 buoni propositi ma si è già perso per strada.
L’inizio del nuovo anno mette a tutti un bel po’ di euforia. Soprattutto nei primi giorni abbiamo tutti (o quasi) la piacevole sensazione che tutto sia da riscrivere.
365 giorni di nuove opportunità e di nuove avventure da vivere.
Peccato che spesso, ritornando alla quotidianità tutto questo entusiasmo venga in poco tempo spazzato via.
Il confronto con le problematiche giornaliere e spesso il semplice rientro a lavoro ci allontanano dai nostri obiettivi.
Cosa fare per mantenere il focus sui nostri goals
Rimanere concentrati su ciò che si desidera raggiungere a livello personale ma anche a livello lavorativo aziendale prevede degli step ben precisi da dover seguire.
Abbandonare le nostre intuizioni ed i nostri buoni propositi nei meandri della mente non è una buona idea.
Quindi la prima cosa da fare in assoluto è prendere uno dei nostri block notes ed iniziare a scrivere. Stilare quindi un vero e proprio elenco degli obiettivi che si desidera raggiungere nel 2019.
Mettere su carta ciò che desideriamo raggiungere ci permette di alleggerire la nostra mente e di assumerci la responsabilità di ciò che dobbiamo perseguire.
A questo punto strappiamo la pagina dal nostro block notes e mettiamola all’interno della nostra agenda o comunque in un posto che non rischiamo di perdere di vista.
Meno motivazione e più programmazione
Scrivere su carta i nostri obiettivi ci farà sentire molto motivati.
La motivazione però in alcuni momenti potrebbe venir meno a causa di vari fattori come ad esempio qualche problema sul lavoro o qualche momento di calo emotivo.
E’ ben dunque programmarci tutti gli step che vogliamo percorrere per raggiungere i nostri obiettivi.
Può venire in nostro aiuto un planning. Scriviamo dunque ogni giorno, ogni settimana ed ogni mese i vari passi da compiere per arrivare alle nostre mete.
Strumenti utili a programmare
Sostanzialmente sono due gli strumenti che dobbiamo utilizzare per una buona programmazione.
Il primo è il block notes, il secondo è il planning.
Il block notes è uno strumento di cui ci serviamo per scrivere i nostri obiettivi e per prendere appunti sugli step da seguire per raggiungerli.
Il planning ci aiuta invece a programmare tutti i passi che dobbiamo percorrere durante l’anno per raggiungere le nostre mete